22 Marzo 2025, Ore 17:30 - 18:30

Bebelplatz

La notte dei libri bruciati

Sala Ottawa, Superstudio Maxi

Relatori

Fabio Stassi, Giorgio Fontana

Organizzatore

Sellerio

Il 10 maggio del 1933 allo scoccare della mezzanotte in Germania migliaia di libri venivano dati alle fiamme. Un libro sui libri che celebra la potenza della parola scritta e dell’immaginazione. Un inno alla letteratura la cui forza di resistenza è più longeva di ogni potere.

Categorie


Posti disponibili alla prenotazione online
12 Posti

Si ricorda che è necessario il possesso del biglietto di ingresso per l’accesso all’evento in prenotazione. Le prenotazioni saranno chiuse 60 minuti prima dell'evento.


Saranno disponibili posti in sala per i non prenotati su tutti gli eventi.

Se non si ha la prenotazione, sarà sufficiente mettersi in coda. L’ingresso sarà possibile sino a esaurimento posti.


In evidenza

23 Marzo 2025, Ore 12:30 - 13:30

Kukum

Amore e resistenza nelle terre degli innu

Sala Ottawa, Superstudio Maxi

Almanda, giovanissima e orfana, per amore di un innu e della libertà sceglie una vita nomade. Impara a cacciare, pescare, vivere nella natura.

Vedi Evento

23 Marzo 2025, Ore 12:00 - 13:00

Parole in cammino

Una passeggiata tra gli stand degli editori indipendenti a Book Pride a partire dai percorsi di LetMi – Letteratura Esperienza Turistica a Milano

Infopoint, Milano

Milano città di editori, scrittori, storie. Da sempre il capoluogo meneghino custodisce luoghi, figure, attività legate ai libri. Non è un caso che Milano sia ad oggi l’unica città italiana dichiarata Città Creativa UNESCO della letteratura.

Vedi Evento