21 Marzo 2025, Ore 10:30 - 11:30

Il superpotere della comicità. Impariamo a ridere sul serio!

Scuola Secondaria di II Grado

Auditorium, Superstudio Maxi

Relatori

Francesco Arienzo, Veronica Pinelli

Organizzatore

Centro Formazione Supereroi

Ti piace ridere? Ottimo inizio, sai già quasi tutto. Per esempio sai che dietro alla battuta pronta con gli amici, o alle risate trattenute col compagno di banco durante le lezioni, c’è una cosa grande, silenziosa e nascosta: la tua emotività. Ognuno di noi custodisce dentro di sé un mondo complesso che spesso fatica a condividere con gli altri, nel quale nasconde frustrazioni piccole e grandi, fragilità, ansie. Tutte cosette di cui non ci va molto di parlare. Ma ecco che la comicità ci permette di alleggerire questo groviglio interiore, e di tradurre persino le insicurezze, i difetti e i disagi in qualcosa di nuovo e scintillante: una bella storia, che ci permette di ridere insieme agli altri. Non esistono drammi più grandi degli altri, tutto è relativo all’età e al vissuto di ognuno: dal dolore di un lutto alla ragazza che ti ha lasciato, tutto è importante. E tutto può diventare comico. Anzi, un racconto comico. Bisogna solo trovare il modo giusto per farlo saltare fuori. "Diario delle mie catastrofi" è un progetto del Centro Formazione Supereroi sulla scrittura comica, dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di Milano.

Insieme ai comici Francesco Arienzo e Veronica Pinelli, intervengono alcuni dei ragazzi e delle ragazze coinvolti nel progetto.

Categorie


Posti disponibili alla prenotazione online
0 Posti

Si ricorda che è necessario il possesso del biglietto di ingresso per l’accesso all’evento in prenotazione. Le prenotazioni saranno chiuse 60 minuti prima dell'evento.


Saranno disponibili posti in sala per i non prenotati su tutti gli eventi.

Se non si ha la prenotazione, sarà sufficiente mettersi in coda. L’ingresso sarà possibile sino a esaurimento posti.


In evidenza

21 Marzo 2025, Ore 12:30 - 13:30

Huda Parla veloce

Scuola Secondaria di II Grado

Sala Bogota, Milano

Cosa significa crescere nell’era digitale? Quali sogni, paure e domande si porta dentro la generazione più connessa di sempre?

Vedi Evento

21 Marzo 2025, Ore 11:30 - 12:30

Riempiamo il barattolo dei nostri desideri!

Cosa succede a un desiderio quando lo esprimiamo? Resta nell’aria, si dimentica… o si può conservare? - Scuole III, IV e V Primaria

Sala Lagos, Milano

Insieme a Eleonora Fornasari e Sara Brienza, rispettivamente autrice e illustratrice del romanzo 'Il barattolo dei desideri' (Il Castoro), daremo forma ai nostri desideri scrivendoli, disegnandoli e condividendoli in un vero barattolo “magico”.

Vedi Evento